Coming back!

rovmarine.it è in aggiornamento quindi i suoi contenuti sono solo parzialmente accessibili.
Stiamo lavorando per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito, rendendolo ancora più completo, efficiente e funzionale.

s1.jpg

Teoria (Parte uno)

Modulo 1

  1. Introduzione di Base Sistemi R.O.V.   (Basic Introduction to R.O.V. Systems)
  2. Il lavoro di squadra   (Team Work)
  3. Etica e professionalità   (Principles)
  4. Regole di base per la permanenza Offshore   (Basic rules to work offshore)

Modulo 2

  1. Classificazione dei Veicoli   (R.O.V. Systems)
  2. Applicazioni e differenze lavorative dei Sistemi R.O.V.   (R.O.V. application)
  3. Effetti dell’ambente nelle applicazioni R.O.V.   (Effects of the Environment on R.O.V. Operations)
  4. Sistemi ausiliari   (Auxiliary R.O.V. Systems in field Operations)

Modulo 3

  1. Strutture e mezzi navali offshore   (Structures, Vessels, Rig, Barges)
  2. Sistemi e attrezzature di lancio e recupero   (Rigging, Lifting and Deployment Systems) (LARS, Cranes)
  3. Procedure di lancio e recupero R.O.V.   (Launch and recovery procedures)
  4. Schema a blocchi lancio e recupero R.O.V.   (R.O.V. flow chart for Launch and recovery)
  5. Procedure di sicurezza per il lancio e recupero   (Safety procedures for Launch and recovery)

Modulo 4

  1. Principi di pilotaggio e Navigazione   (Piloting and Navigation principles and skills)
  2. Il co-pilota   (The Co-Pilot)
  3. Consapevolezza regole di Sicurezza   (Safety awareness)
  4. Tecniche di pilotaggio   (Piloting Techniques and skills)
  5. Strumenti di Navigazione   (Navigation Instrument)
  6. Controllo e gestione del Tether/umbilical   (Tether/Umbilical management)
  7. Direzione di sicurezza/posizione   (Safe Heading/Location)
  8. Sistema sonar/navigazione   (Sonar system/navigation)

Modulo 5

  1. Abilità Tecniche   (Technical skills)
  2. Risoluzione base di problemi   (Basic R.O.V. Troubleshooting and Fault-Finding)
  3. Diagrammi per risoluzione di problematiche   (Troubleshooting Diagrams)
  4. Abilità tecniche di risolvere problematiche   (Problem solving ability and techniques)

Modulo 6

  1. Manutenzione preventiva sistema R.O.V.   (Preventive R.O.V. system maintenance)
  2. Principi di Manutenzione Meccanica   (Principles of Mechanical maintenance)
  3. Principi di Manutenzione Elettrica   (Principles of Electrical maintenance)
  4. Sistemi ad alta tensione   (High Voltage systems)
  5. Elettricità in zone a rischio   (Electricity in Hazardous areas)
  6. Sistemi Idraulici R.O.V.   (Hydraulic R.O.V. Systems)
  7. Sistemi Idraulici di base e componenti   (Basic Hydraulic Systems and components)

Modulo 7

Procedure di Emergenza R.O.V.   (R.O.V. Emergency procedures) 

  1. Black out cabina di controllo   (Black out control cabin)
  2. Guasto di alimentazione   (R.O.V. power fault)
  3. Perdita di comunicazione con il veicolo   (R.O.V. Lost-Communication)

Modulo 8

  1. Amministrazione   (Administration)
  2. Lavoro in sicurezza   (Safe working practice)
  3. Dispositivi di protezione personali   (Personal Protective equipment PPE)
  4. Identificazione dei rischi/pianificazione dei rischi   (Hazard identification/risk assessment)
  5. Doveri dei componenti di un team R.O.V.   (Duties of the Members of an R.O.V. crew)

 

Esame finale di Teoria

 

Simulazione (Parte due)

Agli allievi verranno affidati dei compiti (Tasks) da portare a termine durante l’immersione (Dive), come il raggiungimento di una certa dive location, ispezioni, recuperi, ricerche.

Verranno modificati i parametri del veicolo e delle condizioni ambientali in maniera tale da incrementare la difficoltà durante le prove di immersione e spiegare l'importanza della buona comunicazione tra pilota e co-pilota per raggiungere il miglior risultato.

Al termine delle prove al Simulatore si potrà procedere utilizzando il ROV nella sessione pratica.

 

Pratica di pilotaggio (Parte tre)

Determinante sarà imparare a gestire il controllo del cavo Ombelicale durante le operazioni Dive di Pratica, svolgendo un efficiente e corretto lavoro di comunicazione di squadra tra gli operatori impiegati nella prova.

Nel futuro professionale dei Piloti ROV sarà fondamentale la corretta gestione e controllo del TMS (Tether Management System) nei veicoli ROV Work-Class.

Principi importanti di cui un Pilota ROV necessita sono:

  • Buon livello di consapevolezza
  • Buon senso di orientamento e direzione
  • Capacità decisionali a seconda degli “scenari”
  • Pianificare, preparare e portare a termine i compiti assegnati

Al termine della sessione pratica la RovMarine certificherà ad ogni allievo il numero di ore di pilotaggio svolte.

Free Joomla! templates by Engine Templates